Il Contratto a Canone Concordato è una tipologia di contratto di locazione in cui il canone di affitto viene stabilito in base agli accordi territoriali, diversamente dal canone libero. Ad esempio, i contratti più comuni sono il 3+2 (3 anni rinnovabili per altri 2) per il canone concordato e il 4+4 per il canone libero.
Optare per un contratto a canone concordato offre una serie di vantaggi fiscali e normativi:
Questa tipologia di contratto è ideale quando si desidera un rapporto trasparente ed equo tra proprietario e inquilino, con condizioni economiche vantaggiose. Tuttavia, per accedere a questi benefici, è necessario verificare se il proprio comune è coperto dagli "Accordi Territoriali"
Il canone d'affitto massimo viene calcolato in base alla metratura e alle caratteristiche dell'immobile, secondo i parametri stabiliti dagli accordi territoriali. È consigliabile effettuare una verifica del canone massimo prima di stabilire un accordo con l’inquilino.
Il contratto a canone concordato presenta delle caratteristiche ben precise, che vanno rispettate per usufruire delle agevolazioni previste:
Scopri se il tuo Comune è coperto da “Accordi Territoriali” per accedere ai vantaggi del Canone Concordato
È importante ricordare che le regole e le condizioni possono variare da comune a comune. Pertanto, è fondamentale rivolgersi a un professionista per il calcolo e la redazione del contratto, in modo da assicurarsi che tutto sia conforme alle normative locali.
Domeo ti supporta nella redazione e registrazione del contratto a Canone Concordato, offrendo assistenza per le agevolazioni disponibili nel tuo comune